Estate in tour con aereo - Vienna Imperiale
La città più vivibile al mondo





in collaborazione con

DATE DI PARTENZA :
-
23/27 aprile (*)
-
20/24 agosto (*)
-
29 ottobre/02 novembre
Posti limitati, tour effettuati con massimo 30 persone
Partenza garantita (*)
Quota individuale di partecipazione | € 1.400,00 |
Supplemento singola | € 350,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni non compiuti in 3° letto | € 100,00 |
Supplemento partenze del 23/4 | € 100,00 |
Supplemento polizza estensione spese mediche fino a € 300.000 | € 70,00 |
Partenza con voli Austrian da altre città | SU RICHIESTA |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 150,00 |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio | € 80,00 |
La quota comprende
- viaggio A/R Italia/Vienna con voli di linea Austrian Airlines
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- escursioni indicate in Autobus GT Lusso
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni e cene a buffet
- visite guidate indicate
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Vienna/Vienna per chi parte da altri aeroporti
- escursioni serali.
Non comprende:
bevande, ingressi e quanto non espressamente indicato.
COSTI INDICATIVI INGRESSI:
Vienna:
Castello di Schonbrunn (percorso Grand Tour) - € 34,00
Leopold Museum - € 14,00
Santo Stefano - € 6,00
Heiligenkreuz: € 11,50
Nota bene:
- Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo.
I NOSTRI HOTELS
VIENNA
HOTEL NH DANUBE CITY o similare 4 stelle
www.nh-hotels.com
Vienna il gusto dell’arte.
Il caffè, il vino e la cucina viennese sono la summa della cultura del gusto della metropoli danubiana. Vienna è famosa in tutto il mondo anche come metropoli della musica e della cultura. La Camera dell'Arte e delle Curiosità (Kunstkammer) al Kunsthistorisches Museum (Museo di Storia dell'Arte) è da qualche anno di nuovo accessibile. La collezione, completamente rinnovata, è ritenuta nel suo genere una delle più importanti del mondo. La Kunstkammer affonda le sue radici nelle “camere del tesoro e delle meraviglie” di tradizione asburgica del tardo Medioevo. Con il Musikzentrum Augarten i Piccoli Cantori Viennesi hanno dal 2013 una nuova sede per l'esecuzione delle loro opere dedicate ai bambini e dei loro concerti. Oltre ad una sala da concerto dotata di tutte le infrastrutture più moderne per il coro di voci bianche più famoso del mondo, qui sorge un centro musicale e teatrale per bambini e ragazzi. Architettonicamente il nuovo edificio è un complesso che si compone di una parte antica e una nuova: su tutto spicca l'antica casa della servitù e il complesso barocco delle mura dell'Augarten. Lo Stadtpalais Liechtenstein nel centro storico di Vienna è stato sottoposto ad una complessa ristrutturazione. Presenta capolavori del periodo biedermeier e del classicismo. Il palazzo è considerato la prima opera significativa dell'alto barocco di Vienna con soffitti a stucco, un sontuosissimo arredo interno in stile neo rococò e mobilio originale. Con queste location Vienna amplia la sua straordinaria offerta di cultura e musica con una varietà di correnti stilistiche ed epoche densamente rappresentate una accanto all'altra. L'ancora giovane Festa dell'Isola del Danubio – la più grande manifestazione open air gratuita d'Europa- presenta un mix variegato di concerti rock e pop. Non c'è dubbio, Vienna è anche la capitale mondiale della musica. Lo dimostrano i 15.000 concerti di tutti i generi che si svolgono ogni anno in questa città. Ma cosa sarebbero i teatri lirici, i musei e le sale da concerto di Vienna senza la straordinaria cultura del gusto che contraddistingue la città? La cucina viennese è famosa in tutto il mondo e ha varie declinazioni dal tradizionale Beisl viennese all'Ubl fino al ristorante gourmet come lo Steirereck. Oltre alla cucina viennese, la città offre un panorama di esercizi gastronomici d'eccellenza per tutti i gusti. Anche intorno ai mercati viennesi si trova un'incredibile densità di locali. Numerosi musei viennesi propongono l'accoppiata perfetta di arte e gusto: al Museo di Storia Naturale o al Kunsthistorisches Museum, all'Albertina o al Belvedere, i visitatori prima ammirano le opere esposte e poi si godono una cena raffinata. Il tradizionale caffè viennese è un'oasi di intimità e calore per giovani e meno giovani. Qui i locali supertradizionali convivono fianco a fianco con il lifestyle moderno. Gli antichi caffè viennesi come l'Hawelka, Demel, Landtmann, Sperl o Museum sono amati quanto quelli moderni e alla moda, come ad esempio il Café Leopold, Drechsler o il Palmenhaus. Anche il vino viennese ha due volti, quello di più antica tradizione e quello giovane, con un tratto più metropolitano, con nuove cantine, moderni wine bar e Heurigen alla moda. A Vienna anche fare shopping è un piacere. Si possono scoprire cose veramente uniche. Nel centro storico di Vienna e nel distretto commerciale di Mariahilfer Straße si trovano le grandi griffe internazionali, ma tra loro fiorisce anche l'artigianato viennese. La gamma è quanto mai varia, si spazia dal negozio conveniente a quello più esclusivo. Il piacere dello shopping è assicurato anche nel nuovo distretto del lusso sulla Tuchlauben con flagship store di Louis Vuitton, Prada e Armani.
ATTENZIONE !!! - Tutte le foto pubblicate sono state prelevate dai vari siti web delle stesse strutture, se ci fossero dei problemi di pubblicazione contattateci e provvederemo a toglierle immediatamente.