VALLI di COMACCHIO per Trekking (Comacchio-Navigazione-Delta del Po-Ferrara)

(13/14 maggio 2023)

Image
Image
Image
Image

QUOTA PRENOTA PRIMA "ultima proroga"
ENTRO IL 13/04/23 € 245

QUOTA dopo la data indicata € 270
SUPPLEMENTO SINGOLA €35
Hotel *** / **** nei dintorni di Lido degli Estensi
ass.ne medica (compresa nella quota)

LA QUOTA COMPRENDE:
● Viaggio in pullman (gran turismo) l Guida ambientale per tutto il viaggio Visita guidata di Comacchio come da programma Ingressi e visita alla Manifattura dei Marinati
Navigazione in battello dentro le Valli di Comacchio  Sistemazione Hotel 3* a Lido degli Estensi o vicinanze con trattamento pernottamento e colazione
Mini-crociera dentro il Delta del Po con pranzo di pesce a bordo Assicurazione medica base.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
● Pranzo al sacco (primo giorno) da portarsi da casa Pasti liberi durante il viaggio Cena libera del 1° giorno Mance Facchinaggio e tutto quanto non indicato “nella quota comprende”
Tassa di soggiorno da pagare in loco (al momento non quantificabile)
Supplemento camera singola € 35,00
Sconto bambini 2/12 anni in 3° e 4° letto 20%

Luoghi di partenza in BUS da QUI
(l'orario verrà indicato al nel foglio notizie)

Un weekend per scoprire le bellezze naturalistiche e storiche del Parco del delta del Po a Comacchio. Con attenzione anche alla tradizionale gastronomia locale legata all'anguilla.
Cosa vedremo? Tante, tantissime cose !
Proviamo a riassumere :
La zona umida più grande e interessante d'Europa con la sua flora e la sua fauna: fenicotteri rosa, aironi, germani, cormorani.
I tipici casoni di pesca costruiti sull'acqua.
I canali, la vegetazione della laguna, Porto Garibaldi. Il bellissimo borgo di Comacchio col suo Ponte dei Trepponti. Gli allevamenti di vongole. L'Isola dell'Amore e il Faro di Goro.
Un trekking tra specchi d'acqua salmastra e lingue di sabbia.
Una crociera in mare fino all'Isola dell'Amore e al Faro della di Goro. In navigazione nei canali delle foci di Goro.
Una mini crociera in battello per visitare l'interno delle valli con i casoni di pesca.
Visita al bellissimo borgo di Comacchio, la piccola Venezia, con il suo Ponte dei Trepponti, i ponticelli sui canali e la Sagra dell'Anguilla.
2 giorni MOLTO FOTOGRAFICI !
PARTENZA IN PULLMAN (gran turismo) luogo ed orario da stabilire.
GIORNO 1 - Partenza ore 7.30/8.00 (luogo ed orario da stabilire) - Arrivo a Stazione Foce partenza per la Navigazione in battello dentro le valli di Comacchio. Attraverso una suggestiva navigazione visiterete una delle maggiori aree salmastre d’Italia, dichiarata zona umida d’interesse internazionale dalla Convenzione di Ramsar del 1971. Navigherete nell’antico alveo del fiume Po, costeggiando le ex-saline di Comacchio, sito di nidificazione del fenicottero : la colonia conta oltre 10.000 esemplari e durante la navigazione la frequenza di avvistamento è elevatissima. Faremo sosta ai vecchi “casoni da pesca”, dove la guida illustrerà i metodi di pesca, le antiche tradizioni, gli usi e i costumi delle genti di Comacchio, da secoli indissolubilmente legati a questi ambienti e all’attività produttiva che per secoli ha sostituito l’intera popolazione. Durata 1h40.. Pranzo al sacco (da casa) Arrivo a Comacchio e visita guidata al borgo. Passeggiata lungo le vie più suggestive del centro storio di Comacchio, ancora oggi attraversate da canali e visita dei principali monumenti ed emergenze architettoniche della caratteristica cittadina lagunae : Trepponti, Ponte degli Sbirri, Antico Ospedale, Loggia del Grano, Torre dell’Orologio, Cattedrale, Loggiato dei Cappuccini. Il percorso prevede l’ingresso e la visita alla Manifattura dei Marinati, antico stabilimento utilizzato per la produzione dell’anguilla marinata, massima espressione della tradizione comacchiese. Durata 2h30.
Pomeriggio: trekking nelle valli con birdwatching (10 km Difficoltà: facile).
Rien tro in hotel a Lido Estensi. Cena libera. Pernottamento
GIORNO 2 - A piedi per Porto Garibaldi. Imbarco per mini-crociera in mare. Navigazione dentro il Delta del Po. Tra canali e vegetazione lagunare. Allevamenti di vongole e cozze. Visita Isola dell'Amore e alla spiaggia selvaggia del Faro di Goro. Pranzo di pesce a bordo.
Rientro a Porto Garibaldi. Durante il rientro (tempo permettendo) sosta per piccola visita in libertà alla città di Ferrara.

CERTOSA VIAGGI - FIRENZE - Via Mario Orsini,2 (angolo Via Senese)
TEL.055.204.9692 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - certosaviaggi.it


Organizzazione Tecnica : Certosa Viaggi srl
*** Attenzione ! - tutte le foto inserite sono state prelevate da sito web Free Licence ***

Prenota e paga comodamente on line con la tua carta

Image
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Widget Video YouTube
Matomo
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Smartsupp
Accept
Decline