Inverno in Tour - Gran Tour della FLORIDA "MIAMI – KEY WEST – PARCO NAZIONALE DI EVERGLADES – NAPLES – ORLANDO"
(dal 12 febbraio 2024 al 27 marzo 2024)
DATE DI PARTENZA :
- 12/21 febbraio 2024
- 18/27 marzo 2024
Posti limitati, tour effettuati con massimo 20 persone
Quota individuale di partecipazione | € 6.000,00 |
Supplemento singola | € 1.500,00 |
Supplemento singola, partenze del 15/2, 14/3 | € 1.900,00 |
Riduzione ragazzi fino a 16 anni in 3°/4° letto | € 1.300,00 |
Supplemento partenza del 15/2, 14/3 | € 300,00 |
Partenza con voli Air Fance da altre città | SU RICHIESTA |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 350,00 |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio | € 220,00 |
LA QUOTA COMPRENDE :
- Viaggio A/R Italia/Miami con voli di linea Air France |
Non comprende: |
Ingressi inclusi durante il tour
Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi: Millionaires Row Cruise, Hemingway House, Indian Village, Airboat Ride, Kennedy Space Center, Universal Studios, Epcot Center.
N.B. Si informa che il Kennedy Space Center a Cape Canaveral è una struttura operativa per il lancio spaziale, pertanto i tour potrebbero essere modificati o sospesi per esigenze operative. La NASA si riserva il diritto di cancellare o modificare i luoghi dei tour e/o i requisiti di sicurezza senza preavviso.
I NOSTRI HOTEL :
MIAMI KEY WEST NAPLES ORLANDO |
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI FIUMICINO - TERMINAL T1 - BANCO AIR FRANCE - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI:
MIAMI in HOTEL - ore 23.00 circa del 1° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI DELTA/AIR FRANCE da ROMA,partenze del 12/02/2024:
FCO/ATL DL 67 13.50/19.10
ATL/MIA DL 1589 20.50/22.45
MIA/CDG AF 99 19.50/10.45
CDG/FCO AF 1304 15.35/17.40
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE/KLM da ROMA,partenze del 18/03/2024:
FCO/CDG AF 1205 10.10/12.25
CDG/MIA AF 92 16.10/21.25
MIA/AMS KL 628 18.05/#07.30
AMS/FCO AF 1601 09.40/11.55
DOCUMENTO RICHIESTO: PASSAPORTO INDIVIDUALE ELETTRONICO con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A.
in collaborazione con
Sole e spiagge vivaci, fauna selvatica e paludi da scoprire. Riserve naturali, locali alla moda, ristoranti per buongustai e parchi della fantasia! Penisola di terra d’America che si affaccia sul Golfo del Messico e sull’Oceano Atlantico, non è però solo palme e spiagge: terra colonizzata fin dal ‘400 dagli Spagnoli e patria di scrittori come Ernest Hemingway, è sede del centro spaziale della Nasa, con musei, centri congressi e teatri importanti. Vi accompagneremo alla scoperta di questo Paese , come sempre con ogni comfort.
Le Florida Keys sono una catena di isolotti uniti da 22 ponti. L’isola più a sud è Key West, conosciuta in spagnolo come “Cayo Hueso” per le ossa umane trovatevi dai primi colonizzatori. Questo isolotto tropicale a soli 150 chilometri da Cuba è stato in passato un rifugio di pirati e pescatori, il luogo d’accoglienza di persone emarginate ed un paradiso per i cacciatori di tesori. Oggigiorno Key West è diventata una destinazione turistica privilegiata per il suo fascino ineguagliabile. La città è abbastanza piccola e pertanto si può percorrere a piedi o in bicicletta per godere al massimo della sua straordinaria tranquillità. Duval Street è una delle principali arterie di Key West ed è anche la più viva; qui si trovano la maggior parte dei bar e dei locali della città. Uno dei locali più famosi è Sleepy Joe's, un bar un tempo frequentato da Hemingway. Southernmost Point è uno dei luoghi più fotografati di Key West (è l’enorme boa che segna il punto più meridionale degli Stati Uniti). In questo luogo colpito con forza dalle onde finisce lo Stato della Florida e inizia il mare dei Caraibi. Dietro a Fort Zachary Taylor si nasconde Fort Taylor Beach, questa piccola spiaggia dalle acque cristalline è considerata da molti, la migliore spiaggia di Key West. Anche se la sua sabbia è dura, è comunque uno dei migliori luoghi della città da cui osservare il tramonto. Hemingway Home and Museum: nel corso della storia, Key West è stato un luogo di pace scelto da molti scrittori e artisti, anche se nessuno, del calibro di Hemingway. Nella sua enorme casa, Hemingway trovò ispirazione per più di dieci anni. Lighthouse Museum: il vecchio faro di Key West si mantiene in piedi fin dal 1848. Con il trascorrere degli anni è stato elevato di più di 3 metri, per evitare che altri edifici lo superassero in altezza. Dopo aver salito i suoi 80 gradini, avrete una fantastica vista sulla città. Il molo di Mallory Square è il migliore luogo di Key West da cui vedere il tramonto. Molte persone si riuniscono, dal 1960, in quello che ormai è un rituale; dopo il tramonto, la zona si riempie di musicisti, giocolieri e venditori ambulanti.
Il parco divertimenti Epcot è il secondo dei quattro parchi a tema del resort Walt Disney World di Orlando. Il parco si trova vicino al lago Bay Lake in Florida e alla rinomata città turistica di Kissimmee. EPCOT è in sintesi uno straordinario “viaggio” intorno al mondo e verso il futuro, una “fiera permanente” dell’innovazioni tecnologiche trasformate in attrazioni per il divertimento di tutta la famiglia. Il parco è stato aperto il 1° ottobre 1982 con il nome di Experimental Prototype Community Of Tomorrow e poi successivamente cambiato in EPCOT Center. Il parco si sviluppa su una superficie di 120 ettari, più del doppio della dimensione del primo parco del resort Walt Disney World, Magic Kingdom. Epcot è il luogo dove si celebra la creatività, l’immaginazione e l’unione internazionale dei paesi. Il parco rende omaggio alle grandi realizzazioni e alle scoperte dell’umanità, come le innovazioni tecnologiche e l’importanza dell’apertura culturale internazionale, per il bene dell’umanità. Grande risalto viene dato all’importanza del rispetto della natura e della terra, per creare un equilibrio tra sviluppo e ambiente. Simbolo del parco è Spaceship Earth, una gigantesca sfera geodetica e una delle principali attrazioni del parco. Il parco è suddiviso in 2 aree a tema: Future World e World Showcase. Future World rappresenta un viaggio verso le tecnologie del futuro, rendendole divertenti ed interessanti per tutti. Le attrazioni sono qualcosa d’incredibile difficile da descrivere, un mix perfetto tra le più innovative tecnologie trasformate per il divertimento di tutti, grandi e piccoli. Inoltre tutte le attrazioni sono circondante da splendidi giardini e laghi, in modo da avere piacevoli passeggiate tra un’attrazione e l’altra. L’area di World Showcase si sviluppa attorno ad un grande lago dove si sviluppano le varie aree tematiche dei paesi rappresentati con ristoranti a tema, spettacoli ed attrazioni. Tutto curato nei minimi particolari, dai paesaggi alle scenografie, per rendere il più realistico possibile questo viaggio “intorno al mondo”. Alcuni dei paesi rappresentati sono: Stati Uniti, Italia, Canada, Cina, Germania, Francia, Giappone, Norvegia, Messico, Regno Unito e Marocco.
Esplora la tua prossima meta con le mappe interattive di Guiness: GUARDA IL VIDEO!
1°GIORNO: ITALIA - MIAMI
partenza con voli di linea Air France per Miami - all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera - pernottamento.
2°GIORNO: MIAMI “la città magica”
prima colazione in hotel - al mattino visita di Miamicon guida (“la città magica” adagiata sull’Oceano con i particolari edifici in stile Art Deco, il distretto finanziario di Miami City, l’originale quartiere di Coconut Grove, il tipico villaggio di Coral Gables, Little Havana e la sua atmosfera cubana) - pranzo libero - nel pomeriggio minicrociera intorno alla baia ed alle isole chiamata Millionaires Row per ammirare lo skyline di Miami dal mare - cena in ristorante - dopocena Miami by night, passeggiata con accompagnatore alla scoperta di South Beach - pernottamento.
3°GIORNO: MIAMI - KEY WEST km.270
prima colazione in hotel - partenza per Key West in direzione sud percorrendo una spettacolare strada panoramica lungo l’Oceano - attraverseremo 42 ponti ed avremo la possibilità di vedere panorami mozzafiato sul Golfo del Messico - visita interna dalla Casa di Hemingway che qui ha vissuto dal 1931 al 1961 - visita della Old Town che comprende il distretto storico di Key West con i classici bungalows e palazzi signorili - pranzo libero - cena in ristorante a Key West - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO: KEY WEST - EVERGLADES - NAPLES km.380
prima colazione in hotel - partenza per Everglades - visita con guida del Parco Nazionale di Everglades (una meraviglia naturale, un habitat tropicale e subtropicale in un ecosistema con flora e fauna tra i più diversificati del mondo) - tour del parco con il tipico Airbot - imbarcazione che consente di ammirare da vicino la lussureggiante vegetazione e panorami selvaggi in un paradiso di uccelli, alligatori, pesci e tartarughe - a seguire tour del Villaggio Indiano di Miccosukee per conoscere cultura, stile di vita e storia della tribù - pranzo libero - in serata arrivo a Naples - cena in ristorante - dopocena Naples by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO: NAPLES - ORLANDO km.310
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di Naples, ridente città sita sulle coste del Golfo del Messico - proseguimento per Orlando - pranzo libero lungo il percorso - arrivo ad Orlando - cena in ristorante - dopocena Orlando by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO: ORLANDO “Universal Studios”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita degli Universal Studios, il parco divertimenti a tema cinematografico - pranzo libero - cena in ristorante - rientro in hotel - pernottamento.
7°GIORNO: ORLANDO “Sea World”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita dell’Epcot Center- pranzo libero - cena in ristorante - dopocena Orlando by night, tour panoramico della città illuminata con bus privato e guida - pernottamento.
8°GIORNO: ORLANDO - CAPE CANAVERAL “il mito dello Shuttle” - MIAMI km.410
prima colazione in hotel - partenza per Cape Canaveral - visita del Kennedy Space Center (visita del centro aerospaziale della Nasa per scoprire gli imponenti edifici della struttura di lancio più grande al mondo, incluse le rampe di lancio costiere e le navicelle spaziali all’International Space Station - visita della Astronaut Hall of Fame, the Rocket Garden) - pranzo libero - proseguimento per Miami - arrivo in serata - cena in ristorante - dopocena Miami by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
9°GIORNO: MIAMI - ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per shopping e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza da Miami con voli di linea Air France per il rientro in Italia - cena a bordo - notte in volo.
10°GIORNO:ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
ATTENZIONE !!! - Tutte le foto pubblicate sono state prelevate dai vari siti web delle stesse strutture, se ci fossero dei problemi di pubblicazione contattateci e provvederemo a toglierle immediatamente.