Estate in Tour - Week end in Piemonte "la Sacra di San Michele e la Grande Muraglia Italiana"
10/11 Settembre 2022


in collaborazione


10/11 Settembre 2022
Hotel *** / **** semicentrale/periferico
QUOTA PRENOTA ENTRO IL 10/8 € 210
QUOTA dopo la data indicata € 235
SUPP.SINGOLA € 35
+ € 10 (ass.ne medica) in omaggio se prenotate da QUI on line
PRENOTA ENTRO LA DATA INDICATA PER AVERE LA QUOTA SCONTATA
WEEK END IN PIEMONTE "La Sacra di San Michele e la Grande Muraglia Italiana" (10/11 Settembre)
1° GIORNO :
Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Sosta per ristoro facoltativo. Arrivo in val di Susa e sosta in un birrificio artigianale con visita al suo interno. Verranno raccontati i processi di produzione, le materie prime impiegate e altre curiosità sulla birra. Al termine, degustazione di alcune birre accompagnate da gustosi piatti. Nel pomeriggio, incontro con guida locale e salita alla Sacra di San Michele: monumento simbolo della Regione Piemonte luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller Il nome della Rosa, la Sacra di San Michele un’antichissima abbazia costruita sulla cima del monte Pirchiriano, a 40 km da Torino. Dall’alto dei suoi torrioni si possono ammirare il capoluogo piemontese e un panorama mozzafiato della Val di Susa. All’interno della Chiesa principale della Sacra, risalente al XII secolo, sono sepolti membri della famiglia reale di Casa Savoia [Ingresso incluso]. A seguire, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO :
Prima colazione in hotel e trasferimento al Forte di Fenestrelle. Incontro con guida locale e mattino dedicato alla visita dell’interno del Forte: il Forte San Carlo con tutti i suoi palazzi e sotterranei, il lungo e bellissimo tratto della “Scala Coperta” dei 4000 scalini, le casamatte, le ridotte e i risalti della piazzaforte. Si percorrerà un tratto della Strada Reale e si sale fino a quota 1400 mt. per ammirare la Garitta del Diavolo, splendido punto panoramico della valle situato al Forte dei Tre Denti [Ingresso incluso]. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta per visita guidata del Palazzo Stupinigi. Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino. Costruita sui terreni della prima donazione di Emanuele Filiberto all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (1573), è oggi proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano, un ente governativo dedicato alla sua conservazione e valorizzazione. Riaperta al pubblico dopo importanti lavori di restauro, la Palazzina di Caccia -fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa- ha piena dignità museale con i suoi arredi originali, i dipinti,i capolavori di ebanistica e il disegno del territorio [Ingresso incluso]. Al termine inizio del viaggio di ritorno, sosta per ristoro facoltativo e arrivo previsto in serata.
Le quote comprendono: • Viaggio in pullman• Soggiorno in albergo di categoria indicata su ogni itinerario; • Sistemazione in camere doppie con bagno e servizi; • Il trattamento indicato nel programma •L’assistenza di un accompagnatore per l’intera durata del viaggio •Guide turistiche locali ove indicato •½ litro di acqua minerale salvo diversamente indicato •Ingressi solo quando menzionati come “Inclusi” •Trasporti in Nave, motonave, Treno ove indicato quando previsti e se non indicati nelle escursioni facoltative •Tassa di soggiorno
Le quote non comprendono: • Mance e tutti gli “extra” di carattere personale; • Ingressi se non menzionati come “Inclusi” • Le escursioni indicate come facoltative • Tutto ciò che non è espressamente menzionato nei singoli programmi o indicato come “facoltativo” e che comunque non è incluso sotto la voce “la quota comprende”.
Alla Quota di Partecipazione va aggiunta obbligatoria la quota di Iscrizione, comprensiva della Polizza Medico/Bagaglio, e l’eventuale Polizza Annullamento facoltativa. I relativi prezzi sono da chiedere alla prenotazione.
Misure di sicurezza Anti Covid-19 e RITROVI PER LE PARTENZE (QUI)
QUOTA DI ISCRIZIONE + ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO [OBBLIGATORIA]
Helpline, rimborso spese mediche, rientro sanitario Centrale Operativa 24h/24 – 7/7
QUOTA iscrizione PARTECIPAZIONE € 10 (gratis se prenoti on line o chiamando 0552049692)
N.B. prezzi a persona Massimali Spese Mediche: Italia - € 1000 Europa - € 10000 Mondo - € 30000 Possibilità, su richiesta, di emettere polizza con massimali più elevati
ATTENZIONE !!! - Tutte le foto pubblicate sono state prelevate dai vari siti web delle stesse strutture, se ci fossero dei problemi di pubblicazione contattateci e provvederemo a toglierle immediatamente.