Viaggio Trekking guidato in Val di Sole

(06/11 Agosto 2023)

Image
Image
Image
Image

06/11 Agosto 2023
Hotel **** a Folgarida
QUOTA A PERSONA € 860

SUPP.SINGOLA "SU RICHIESTA"

       Le quote comprendono: 

  • Accompagnamento con 2 Guide Ambientali Escursionistiche per la durata del programma (guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.

  • Soggiorno di 6 notti in albergo 4* a Folgarida in camere doppie con letti singoli su richiesta.

  • Servizio di mezza pensione (5 colazioni e 5 cene) bevande escluse.

  • Utilizzo del centro benessere, palestra, spa, tisaneria con spuntino pomeridiano e vasca idromassaggio panoramica della struttura ricettiva.

  • Tessera Parco Key del Parco Naturale Adamello Brenta: per esplorare in libertà il parco

  • Posto macchina presso l'albergo

  • Wifi veloce gratuito

  • ASSICURAZIONE INFORTUNI

    LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Costi di spostamento per raggiungere Folgarida e rientro da effettuare con auto proprie (carburante e pedaggi) o con mezzi di trasporto pubblici (treno e bus)

  • Tassa di soggiorno di € 2,50 per/giorno

  • Pranzi presso i rifugi

  • Trentino Val di Sole Guest Card: € 3,50 al giorno per utilizzo impianti di risalita, mezzi pubblici, accesso in modo gratuito a musei e antichi castelli.

  • Tutto quanto non specificato nella voce LA QUOTA INCLUDE

    IMPORTANTE
    - SEGNALARE EVENTUALI INTOLLERANZE ALIMENTARI AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE.
    - ASSICURZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO INTEGRATIVA FACOLTATIVA – su richiesta

    MODALITÀ DI ISCRIZIONE
    CLICCARE SUL LINK SOTTOSTANTE 

    INFORMAZIONI
  • Gli iscritti riceveranno tutti i dettagli della prenotazione e del viaggio per email.
    L'evento è a numero chiuso con posti limitati.
    Organizzazione Tecnica a cura di:
    Certosa Viaggi Via Mario Orsini 2 (angolo Via Senese) 50125 Firenze/Italy - Tel. +39 055 2047019 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PRENOTA VELOCEMENTE I POSTI SONO LIMITATISSIMI !!!

VIAGGIO TREKKING GUIDATO IN VAL DI SOLE - AGOSTO 2023

Guglie innevate, laghi alpini, boschi di larici, malghe e rifugi. Questo e tanto altro nel trekking sulle Dolomiti di Brenta.

Un viaggio trekking stanziale di sei giorni in Val di Sole che ci porterà alla scoperta delle bellissime Dolomiti di Brenta, Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco.

Durante le nostre escursioni ci inoltreremo nel Parco Naturale Adamello Brenta Geopark e nel Parco Nazionale dello Stelvio, attraversando ambienti naturali unici, boschi in cui è facile avvistare caprioli e scoiattoli, e pascoli con malghe e mucche, attorniati da silenziose guglie bianche e paesaggi alpini in cui l’unico suono è il fischio delle marmotte e lo scroscio dell’acqua delle cascate. Cammineremo infatti lungo sentieri che, costeggiando i torrenti di questi pendii, conducono a splendidi laghi in quota e a rifugi montani dove potremo assaporare i piatti tipici della regione.

Un viaggio trekking che vi farà letteralmente innamorare della natura.

PROGRAMMA :
Domenica 6 agosto - Arrivo a Folgarida nel pomeriggio, assegnazione delle camere e sistemazione. Alle 18.30 aperitivo di benvenuto presso l’hotel per la presentazione della guida alpina che ci accompagnerà durante le escursioni. A seguire cena in hotel.

Lunedì 7 agosto - Escursione Lago delle Malghette - Lunghezza: 15 km - Dislivello: 800 m

Partiremo a piedi dall’albergo con salita in telecabina (gratuita) per raggiungere il Malghet Aut. Da lì inizierà la nostra escursione verso il Rifugio Orso Bruno, situato a circa 2200 metri sotto la Cima Monte Vigo, per ammirare un panorama estesissimo sia sulle Dolomiti di Brenta che sul Gruppo dell’Adamello-Presanella. Percorreremo poi lungo crinale il sentiero dei 3 laghi fino al lago delle Malghette e all’omonimo rifugio a 1890 metri, meta della nostra escursione. Con una piccola risalita torneremo poi a riprendere la telecabina per il rientro.

Martedì 8 agosto - Escursione Passo del Grostè - Rifugio Tuckett - Lunghezza: 15 km - Dislivello: 600 m

Piccolo spostamento in auto di circa 10 km per raggiungere la telecabina del Grostè (a pagamento, sia la telecabina che il parcheggio) che ci porterà a 2400 metri di altitudine. Da qui partirà l’escursione della giornata, un percorso magnifico in quota al cospetto delle grandi pareti della sezione centrale delle Dolomiti di Brenta, tra morbidi saliscendi, grandiosi panorami sulla Val Rendena e il Gruppo dell’Adamello-Presanella. Un sentiero molto panoramico sotto antichi torrioni ci condurrà al Rifugio Tuckett posto su una rocca. Faremo poi visita al Rifugio Brentei per goderci una visita a una suggestiva chiesetta, con vista sulla Bocca di Brenta, dove faremo pranzo. Scendendo passeremo dal panoramico Rifugio Casinei per poi arrivare alle Cascate di Vallesinella. Rientro al Grostè in autobus.

Mercoledì 9 agosto - Escursione in Val Meledrio e Cascata del Pison - Lunghezza: 5 km - Dislivello: 250 m

Partiremo a piedi dall’albergo per un’escursione semplice nel bosco in uno degli ambienti più “selvaggi” della Val di Sole: la Val Meledrio. Qui le acque del torrente Meledrio ci faranno compagnia lungo il percorso all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta Geopark per raggiungere la Cascata del Pison. Proseguiremo verso la Malga Presson per il nostro pranzo al sacco. Rientreremo poi in hotel per una mezza giornata di relax nella spa dell’albergo o di attività outdoor (tipo rafting o giro in e-bike).

Giovedì 10 agosto - Escursione nel Gruppo Ortles-Cevedale - Val di Rabbi - Lunghezza: 10 km - Dislivello: 450 m

In auto raggiungeremo il parcheggio Coler (a pagamento) in Val di Rabbi.

Con questa escursione ci immergeremo in una vallata alpina nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, uno dei più antichi parchi naturali italiani. Imboccheremo a piedi il sentiero lungo il Torrente Rabbies che ci condurrà alla Malga Stablasolo per poi arrivare fino alle magnifiche Cascate del Saent. Proseguendo sopra le cascate, lungo un sentiero un po’ più impegnativo, avremo la possibilità di fare il percorso dei Larici Monumentali, ammirando i larici più antichi e maestosi del Parco, per poi rientrare a Malga Stablasolo (pranzo al sacco per chi sale fino ai larici o pranzo in Malga Stablasolo se si rientra dopo le cascate).

Venerdi 11 agosto - Escursione attraverso la Val delle Mite e Pejo 3000 - Lunghezza: 9 km - Dislivello: 450 m

L’escursione in programma nell’ultimo giorno di viaggio ci porterà fino al cospetto dei ghiacciai del Gruppo Ortles-Cevedale. Dopo colazione faremo il check out e raggiungeremo in auto Pejo Terme. Da qui la funivia (gratuita con Trentino Guest Card) ci porterà al Rifugio Scoiattolo, da dove partirà il nostro trekking attraverso un paesaggio ricco di piante di larici e pino cembro. Passando da Malga Saline, arriveremo al Rifugio Doss dei Cembri, tappa in cui faremo pranzo. A seguire ci incammineremo per il rientro al Rifugio Scoiattolo costeggiando il lago Doss dei Cembri. Raggiunto il rifugio si potrà salire gratuitamente con la funivia fino a 3000 metri per godere di un panorama unico. Rientro alle auto. Partenza.

Politica di cancellazione

In caso di annullamento vale il seguente:

Le cancellazioni effettuate fino a 61 gg dalla data della partenza: penale 0%

La cancellazione della prenotazione da 60 a 31 gg dalla data della partenza: penale del 30% dei servizi prenotati.

La cancellazione della prenotazione da 30 a 15 gg dalla data della partenza: penale del 40% dei servizi prenotati.

La cancellazione della prenotazione da 14 a 8 gg dalla data della partenza: penale del 70% dei servizi prenotati.

La cancellazione della prenotazione entro 7 giorni dalla data della partenza penale del 100% dei servizi prenotati.


*** Attenzione ! - tutte le foto inserite sono state prelevate da sito web Free Licence ***

Prenota e paga comodamente on line con la tua carta

Image
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Widget Video YouTube
Matomo
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Smartsupp
Accept
Decline